IL SISTEMA FILOSOFICO DI CARLO CATTANEO【電子書籍】[ CANTONI GIOVANNI ]

IL SISTEMA FILOSOFICO DI CARLO CATTANEO【電子書籍】[ CANTONI GIOVANNI ] IL SISTEMA FILOSOFICO DI CARLO CATTANEO【電子書籍】[ CANTONI GIOVANNI ] IL SISTEMA FILOSOFICO DI CARLO CATTANEO【電子書籍】[ CANTONI GIOVANNI ]

<p>Carlo Cattaneo ? stato uno dei maggiori intellettuali europei dell'Ottocento. La sua cultura, per la modernit? e l'acutezza, ha esercitato una vasta e durevole influenza sulla vita morale e civile dell'Italia contemporanea; al tempo stesso, egli ebbe un ruolo importante nelle lotte per l'indipendenza nazionale, tanto da collocarsi accanto a Cavour, Mazzini e Garibaldi</p> <p>Il pensiero politico e sociale</p> <p>Carlo Cattaneo era un democratico e un repubblicano, contrario, al pari di Giuseppe Mazzini, all'idea di un'Italia posta sotto il dominio della monarchia dei Savoia. Fu per? un avversario di Mazzini, poich? riteneva che l'indipendenza del paese, in conseguenza delle profonde diversit? storiche e sociali delle sue regioni, dovesse assumere un carattere non gi? unitario e centralistico, bens? federale con la costituzione degli Stati uniti d'Italia (federalismo). Nelle aspirazioni di Cattaneo l'Italia federale avrebbe dovuto diventare parte dei futuri Stati uniti d'Europa.</p> <p>Nato a Milano nel 1801, dopo essere stato allievo del giurista e filosofo Gian Domenico Romagnosi, Cattaneo si era laureato in giurisprudenza nel 1824. Fiducioso nelle possibilit? del progresso umano, interessato a studi di filosofia, economia e diritto, nel 1828 inizi? un'assidua collaborazione agli Annali universali di statistica, diventando una figura di spicco nella cultura lombarda. Accanto a studi linguistici, condotti con significative aperture ai nessi tra linguistica e antropologia, promosse brillanti ricerche di carattere storico-economico, come Le interdizioni israelitiche (1836-37).</p> <p>Nel 1839 fond? la rivista mensile Il Politecnico, dove, in polemica con il pensiero filosofico tradizionale, sottoline?, richiamandosi in particolare alla lezione di Galileo Galilei, l'importanza essenziale della scienza e della tecnica per il progresso sociale. Questa centralit? della scienza e della tecnica era evidente nel quadro dello sviluppo del capitalismo moderno e del generale processo di incivilimento, che avevano la loro punta pi? avanzata e dinamica nell'Inghilterra e i loro principali strumenti nella circolazione delle idee, nel libero scambio delle merci e nella libera concorrenza tra i produttori.</p> <p>Un filone di grande rilievo degli studi di Cattaneo fu quello relativo alle origini delle citt? italiane e allo sviluppo dei nuclei borghesi, che trov? la sua maggiore espressione nel saggio La citt? considerata come principio ideale delle istorie italiane (1858). In un lavoro successivo, Del pensiero come principio d'economia pubblica (1861), egli sostenne che le facolt? intellettive costituiscono il fondamento e il principale motore del progresso economico e sociale.</p> <p>Il ruolo di Cattaneo nelle lotte per l'indipendenza nazionale</p> <p>Fino al 1848 Cattaneo aveva sperato che l'impero austriaco potesse trasformarsi pacificamente in una federazione di cui sarebbero divenute parti autonome la Lombardia e il Veneto. Ma l'insurrezione di Milano contro le truppe austriache nel marzo 1848 lo port? su posizioni democratiche rivoluzionarie e ad assumere un ruolo di primo piano nella direzione militare della lotta (Risorgimento). Dopo la vittoria austriaca, Cattaneo, recatosi in esilio, stese a Parigi il saggio L'insurrezione di Milano nel 1848; quindi prese a raccogliere un vastissimo materiale sulle vicende di quell'anno, che pubblic? nell'Archivio triennale sulle cose d'Italia dall'avvenimento</p>画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。

※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。

※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。

※このページからは注文できません。

  • 商品価格:124円
  • レビュー件数:0件
  • レビュー平均:0
hidetaka